Per tradurre le parole di Liliana Segre in un disegno abbiamo scelto una parola, cioè: indifferenza. Nel disegno centrale è rappresentata Janine che, tendendo un braccio in avanti, chiede aiuto. La decisione di disegnarla senza i “ricci biondi”, come è descritta da Liliana Segre, è dovuta alla volontà di aumentare la tragicità della situazione. In mano stringe lo straccio con cui aveva inutilmente tentato di coprire le dita mozzate; ma “quando si è nudi anche uno straccio si vede”. A sinistra vediamo una giovane Liliana Segre impotente e spaventata che si benda gli occhi con lo stesso panno di Janine. Più volte vediamo episodi di indifferenza nel mondo odierno; tuttavia non si tratta dello stesso sentimento di vuoto, paura e spavento provato da Liliana Segre, bensì piuttosto di noncuranza nella rinuncia a vedere. Risulta quindi importante riuscire a oltrepassare quello schermo che ci separa dagli altri per diventare, da spettatori, partecipi di situazioni di altrui difficoltà. Togliamo la benda che ci copre gli occhi davanti ai problemi degli altri e spezziamo il muro di cristallo che ci separa. E’ importante riconoscere che noi, a differenza delle figure femminili del disegno, possiamo scegliere che ruolo avere nel mondo.
********************
È ancora attivo lo sportello psicologico messo in atto dal progetto Le Vele sul sito www.tiascoltiamo.it, dove è possibile prenotarsi online.
Il giorno 14 maggio lo psicoterapeuta Massimo Recalcati terrà una lezione in videoconferenza dal titolo Il complesso di Telemaco
La prima iniziativa del progetto di quest’anno è il questionario rivolto ai giovani sulla loro situazione (emotiva, scolastica, familiare, sociale …) in tempo di Covid. Ad oggi sono stati compilati poco più di 700 questionari, troppo pochi per dare valore all’analisi dei dati.
Disegni della classe 1E del Liceo Copernico, prima classificata
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.