Salta al contenuto

CHE COSA E’ L’ORIENTAMENTO IN USCITA
L’Orientamento in Uscita in un Liceo è rivolto soprattutto alla scelta della facoltà universitaria, con l’obiettivo di facilitare gli studenti nella decisione del percorso da intraprendere al termine dalla scuola superiore.
Il nostro Istituto propone fin dal biennio numerose occasioni di incontro con esperti e strutture dell’Università di Pavia e Università limitrofe, per fornire spunti di confronto fra le aspettative, gli interessi di ciascun alunno e i progetti intrapresi dai diversi Corsi di Laurea sul territorio.
Con la collaborazione del COR (Centro di Orientamento pre-universitario gestito dall’Università di Pavia) si cerca di individuare le occasioni migliori per presentare le numerose offerte formative post-liceo e aiutare i ragazzi a scegliere, con consapevolezza, le più adatte alle potenzialità, alle attitudini e al progetto di vita di ciascuno.
FINALITÀ
Gli obiettivi dell’Orientamento in Uscita sono:
-informare gli studenti delle offerte formative a livello universitario presenti sul territorio;
-portare gli studenti a partecipare ad attività organizzate da diversi Corsi di Laurea;
-aiutare gli studenti a riconoscere e valutare le proprie attitudini, confrontandole con le qualità utili per il successo formativo nei diversi ambiti professionali.
ATTIVITÀ PROPOSTE
Le attività proposte per il raggiungimento degli obiettivi si sviluppano soprattutto nel triennio, maggiormente focalizzate nelle classi quarte e quinte:
-comunicazione agli studenti delle iniziative di orientamento promosse dai vari Atenei limitrofi e raccordo con le Università per la partecipazione degli alunni agli incontri di presentazione delle diverse Facoltà, a Pavia e nelle province vicine;
-comunicazione di incontri di esercitazione ai test valutativi e selettivi proposti dalle varie facoltà;
-organizzazione di conferenze con carattere di orientamento;
-partecipazione di stage estivi organizzati dalle varie facoltà dell’ Ateneo pavese;
-incontro con ex-studenti del liceo iscritti a diverse facoltà;
– attività nel corso del triennio di partecipazione diretta a laboratori, lezioni, progetti organizzate appositamente con funzioni di orientamento (laboratori di chimica, genetica, Scienze della Terra, progetti di fisica…);
– supporto dello sportello psicologico coordinato dal Prof. Rossi.
INIZIATIVE
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT Privacy & Cookies Policy